Vie ferrate con guida sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO
La guida alpina Andy Schäfer dell’Alta Badia esplora con voi le più belle vie ferrate del Trentino-Alto Adige e del Veneto, per principianti ed esperti.
Le vie ferrate sono percorsi con diversi gradi di difficoltà attrezzati con funi d’acciaio, scale, pioli o staffe di ferro che conducono a meravigliose cime altrimenti raggiungibili solo con l’arrampicata alpina. Molti vedono l’origine delle vie ferrate nelle guerriglie di montagna durante la Prima Guerra Mondiale. A questo scopo, furono creati numerosi sentieri d’accesso attrezzati, che furono poi ristrutturati e sono ancora oggi percorribili.
In base ai vostri desideri ed esigenze, scaleremo insieme, sempre ben protetti e assicurati, le vie ferrate di grado facile, come il Sentiero dei Kaiserjäger o Les Cordes all’altopiano del Gardenaccia, vie ferrate di grado medio, come la via ferrata delle Trincee o Mesules o vie ferrate difficili, come la Cesare Piazzetta o la Tofana di Roces-Giovanni Lipella.